Luiz G. J. O.
1/5
Barcellona, Catalogna, Spagna, 17 marzo 2024
Tecnocasa agenzia immobiliare, Carrer de Martí Molins, 39, loc 2, Sant Andreu de Palomar, 08027 Barcellona
All'attenzione della rappresentanza legale di Tecnocasa,
Io, Luiz Garcia, agendo in rappresentanza di Bertrand Dantier, espongo la situazione che coinvolge Tecnocasa, gestita dai dipendenti Alex e Marc, in relazione alla transazione commerciale effettuata per l'acquisizione di un esercizio di ristorazione. Conformemente ai fatti descritti, richiediamo un incontro per il giorno 18 marzo 2024, in C/ de les Antilles, 9, Sant Andreu, 08027 Barcellona, con lo scopo di discutere e cercare una soluzione alle seguenti irregolarità:
1. *Condizioni Insalubri e Disfunzionali del Locale:*
- La consegna del locale in condizioni insalubri e disfunzionali viola le legittime aspettative di funzionalità inerenti alla vendita di un'attività commerciale. La macchinari e l'arredamento, in stato di deterioramento, costituiscono un rischio diretto per la sicurezza e la salute, contravvenendo agli articoli pertinenti del Codice Civile per quanto riguarda la consegna di beni conformemente al contratto.
2. *Mancanza di Assistenza Linguistica:*
- L'assenza di assistenza linguistica per il signor Dantier, che non domina la lingua spagnola, costituisce una violazione del diritto all'informazione e alla chiara comprensione dei termini contrattuali, un'omissione che potrebbe essere inquadrata nell'articolo 1263 del Codice Civile, relativo al consenso nella stipula di contratti.
3. *Discordanze Contrattuali e Pubblicitarie:*
- Le discordanze tra quanto pubblicizzato da Tecnocasa e quanto stipulato nel contratto, specialmente per quanto riguarda la durata dell'affitto, potrebbero configurare un atto di pubblicità ingannevole, tipificato nell'articolo 248 del Codice Penale, come possibile frode.
4. *Informazioni Finanziarie Inesatte:*
- La presentazione di informazioni finanziarie inesatte da parte di Tecnocasa, volte a indurre in errore il signor Dantier, si adatta agli ipotesi di frode, secondo quanto disposto dall'articolo 248 del Codice Penale, manipolando la realtà a fini di lucro.
5. *Servizi di Gestione senza Licenza:*
- L'offerta e l'esecuzione di servizi di gestione senza la licenza adeguata violano la normativa applicabile sulla pratica professionale, costituendo un'esercizio illegale che incide direttamente sulla validità della consulenza fornita.
6. *Irregolarità nella Documentazione e Assenza di Inventariato:*
- La mancanza di un inventario dettagliato e di un adeguato libro contabile, in contravvenzione alle determinazioni giudiziarie pertinenti, omette la trasparenza e la dovuta diligenza nella trasferimento di attività commerciali, elementi fondamentali secondo il Codice di Commercio.
7. *Investimento Economico e Diritto alla Restituzione:*
- Dato il dispendio di oltre 55 mila euro nell'acquisizione del BAR, senza contare le spese aggiuntive ingiustificate, si richiede la restituzione integrale basata sulle disposizioni del Codice Civile sul mancato adempimento contrattuale e sulle norme del Codice Penale sulla frode e l'inganno.
*Conclusione e Richiesta:*
In vista delle evidenze presentate e delle disposizioni legali violate, si rende imperativo risolvere queste questioni in modo soddisfacente. In assenza di un accordo conciliatorio nell'incontro proposto, si procederà ad avviare le azioni legali corrispondenti per l'annullamento del contratto e la denuncia per le pratiche fraudolente e delittuose identificate.
Cordiali saluti,
Luiz Garcia